Gli orologi dotati di valvola dell'elio sono destinati ai subacquei che trascorrono lunghi periodi di tempo all'interno di una campana subacquea (camera ipobarica, camera iperbarica) o in un altro ambiente in cui l'aria viene arricchita di elio per facilitare la respirazione. L'elio è un gas nobile che ha una delle molecole più piccole in natura. Le molecole di elio hanno la proprietà di infiltrarsi nelle guarnizioni degli orologi e quindi di penetrare nella cassa. Una volta all'interno della cassa, il gas non può più fuoriuscire allo stesso modo senza una speciale valvola: la valvola dell'elio. L'apertura della valvola impedisce che l'orologio venga danneggiato dalla sovrappressione dell'elio durante la risalita in superficie. Numerosi modelli sono dotati di una valvola dell'elio automatica che reagisce autonomamente alla sovrappressione.
Valvole dell'elio manuali.
- Prima di lasciare la stazione di immersione, ruotare la corona della valvola dell'elio in senso antiorario fino all'arresto (apertura).
Anche se la valvola rimane aperta, l'orologio resta impermeabile per il normale utilizzo. In caso di immersione, chiudere la valvola come descritto sopra.