Dopo l'utilizzo in acqua salata, sciacquare l'orologio con acqua dolce o pulirlo con una soluzione delicata di acqua e sapone (se necessario, utilizzare un vecchio spazzolino da denti). Asciugare con un panno morbido. Evitare il contatto diretto dell'orologio e del cinturino con solventi e detergenti, cosmetici, profumi, ecc. Questi prodotti possono danneggiare la cassa, il cinturino e le guarnizioni.
Proteggere i cinturini in pelle e tessuto da grasso, acqua e umidità e non esporli a luce solare eccessiva.
Non collocare l'orologio su dispositivi che emettono forti campi magnetici (ad es. radiosveglie, frigoriferi, altoparlanti, ecc.).
Se possibile, non esporre l'orologio a temperature superiori a 60 °C o inferiori a -5 °C. Finché l'orologio viene indossato, il calore corporeo impedisce tali fluttuazioni estreme di temperatura.
Evitare gli sbalzi di temperatura eccessivi, come quelli che si verificano nelle saune.
I nostri orologi richiedono una manutenzione/pulizia periodica. La necessità o meno di manutenzione dipende dall'uso individuale, dal clima e dalla cura. Si consiglia di effettuare annualmente un test di impermeabilità dell'orologio. In caso di uso normale e accorto, si consiglia un intervento di manutenzione/pulizia ogni 4-5 anni, durante il quale le parti fondamentali del movimento vengono pulite, oliate e, in alcuni casi, sostituite. I movimenti Oris dotati di 5 o 10 anni di garanzia hanno intervalli di manutenzione più lunghi. Un funzionamento irregolare dell'orologio e il rapido esaurimento della carica indicano che il movimento dell'orologio richiede una pulizia.
Portare l'orologio presso un rivenditore autorizzato Oris o inviarlo al centro assistenza Oris del proprio Paese. La lista dei rivenditori e dei centri assistenza è disponibile qui.