La scala telemetrica sull'anello della cassa o sul quadrante dei cronografi serve a misurare la distanza da un evento immediatamente visibile e successivamente udibile (per esempio lampi e tuoni, saluti e richiami, fuochi d'artificio e petardi, ecc.). La classificazione sulla scala del telemetro è calcolata sulla base di una velocità del suono di 343 m/s a una temperatura di 20 °C.
- Sulla scala telemetrica girevole, impostare la posizione zero a ore 12:00.
- Avviare la funzione di arresto con il pulsante 4 quando si verifica l'evento visibile.
- Premere nuovamente il pulsante 4 quando il suono diventa udibile.
Nell'esempio seguente, il temporale si trova ancora a 3 km di distanza.