Quando si estrae la corona fino alla posizione più esterna per impostare l'ora, la lancetta dei minuti potrebbe tornare indietro di alcuni minuti. Allo stesso modo, la lancetta dei minuti può saltare in avanti di qualche minuto quando la corona viene premuta dopo che l'ora è stata impostata. Questo può sembrare un problema quando si cerca di impostare l'ora esatta o addirittura essere considerato un difetto di qualità dei movimenti della Serie Calibre 400. In realtà, è il contrario. Spieghiamo: il meccanismo di regolazione delle lancette e la funzione di correzione della data sui movimenti della Serie Calibre 400 sono progettati e realizzati utilizzando componenti combinati per ridurre la complessità e la possibilità di malfunzionamento del movimento. Quando la corona viene tirata o premuta, gli ingranaggi delle ruote della regolazione manuale e il meccanismo del correttore entrano o escono dall'ingranaggio reciproco, il che potrebbe trasmettere un impulso rotatorio alla lancetta. Ciò è necessario affinché le ruote girino liberamente, questo sistema fa in modo che non vi sia pericolo di sollecitazioni eccessive o di usura. Tale comportamento della lancetta dei minuti viene previsto in fase progettuale e si riscontra anche in altri movimenti affermati. Non influisce in alcun modo sulla durata, la robustezza, la longevità o la precisione dei movimenti della Serie Calibre 400, né significa che vi siano componenti difettosi che debbano essere sostituiti. Per quanto riguarda la regolazione precisa dell'ora, esiste una soluzione molto semplice. In fase di regolazione dell'orologio, lo si fa avanzare di alcuni minuti oltre l'ora esatta, quindi lo si regola all'indietro, ovvero in senso antiorario, fino all'ora corretta. Quando la corona verrà reinserita, la lancetta dei minuti non salterà.